• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Video
    • La crisi, La scuola e il sogno.
  • Galleria
    • Collezione privata
    • Bonsai & Friends
    • Bonsai Creativo
    • Franchi Bonsai
    • Demo & workshop
    • Bonsai & dintorni
    • Disegni & Progetti
    • Francesco Santini
  • Lavorazioni
    • Abete rosso
    • Bosso
    • Cipresso
    • Cipresso
    • Ginepro
    • Ginepro “666”
    • Ginepro – “Sotto il cielo d’inverno 2012”
    • Olmo
    • Pino Silvestre
    • Tasso Baccata
  • prima/dopo
  • ULTIME NOTIZIE
  • Blog
  • Contatti
  • BCSA
  • IBS
  • Italiano
  • Inglese
Set 27
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 1 comments

BOSSO in stile doppio tronco

Il bosso di questa lavorazione è entrato a far parte della mia collezione nel 2009, acquistato da un amico dopo qualche anno dal suo espianto. Come sempre, aspetto almeno un anno prima di iniziare qualunque lavorazione. Un tempo necessario a mio avviso a conoscere non solo lo stato reale della pianta ma anche a coltivarla in funzione delle lavorazioni successive. Ad aprile 2011 organizzai presso il mio laboratorio il “Buxus day”: una giornata in cui invitai i miei amici bonsaisti per lavorare su 8 esemplari di bosso che facevano parte della mia collezione. La pianta di questo articolo si presentava così:   Un particolare del suo “muscoloso” nebari.   Le lavorazioni furono solo pretesto per passare del tempo insieme agli amici e il lavoro svolto fu essenzialmente quello di pulizia e selezione della ramificazione. In questa fase si decise subito di muovere e abbassare i rami prima che i diametri degli stessi  rendessero impossibile questa operazione. Il legno del bosso è molto duro e ostico alle grosse pieghe. I rami vanno posizionati prima che diventino troppo rigidi. A parità di diametro con altre essenze, la modificabilità dei rami del bosso è notevolmente inferiore.   Dal giorno dell’espianto la pianta non era mai stata […]
Read More
Set 18
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 2 comments

Juniperus Chinensis var. Itoigawa

Mi è sempre piaciuta questa ceppaia di ginepro! La presenza di molti tronchi leggeri e la bellissima vegetazione dell’itoigawa fanno di questo bonsai un esemplare molto affascinante. E’ presente da molti anni all’interno del Museo Costantino Franchi di Pescia. Nel 2009 il ginepro si presentava così:   Fronte   Lato sinistro   A dicembre dello stesso anno procedo alla prima lavorazione. Le masse vegetative non sono ancora molto dense e folte, ma è comunque arrivato il tempo di un riordino della vegetazione. In questa lavorazione, dopo l’usuale pulizia, l’obbiettivo principale è la selezione e riapertura della vegetazione. Il tutto avviene senza cambiare sostanzialmente il carattere e la forma del bonsai. Quello che mi interessa mettere in evidenza è il carattere e la personalità di ogni singolo tronco per ottenere quello che è l’obiettivo vero: l’armonia dell’insieme.   Ecco il risultato finale:   I singoli ciuffi vengono aperti e posizionati a formare palchi e sottopalchi fogliari.   Un particolare del nebari e dei tronchi.   Il ginepro nel 2010 e nel 2011. I palchi cominciano a gonfiarsi!   Nell’ aprile 2012 procedo al rinvaso. A tal proposito scelgo un vaso a fior di loto della stessa larghezza del precedente ma di altezza […]
Read More
Ago 29
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 0 comments

Ginepro Chinensis

Il lavoro su questo ginepro chinensis var. Kaizuka di proprietà dell’azienda “Franchi Bonsai” è iniziato nel 2012, dopo un anno dal suo arrivo. Il tronco di questo bonsai è alquanto anomalo. Scende dritto verso il basso e, dopo due curve di cui una a gomito,  risale vicino e parallelo alla parte discendente. I rami sono presenti solo nella parte finale del tronco e la presenza di vecchi shari conferiscono un po’ di movimento alle zone più cilindriche e dritte. La vegetazione non è delle più pregiate. La varietà Kaizuka ha una spiga tendenzialmente lunga e poco turgida e inoltre vira velocemente ad ago. Ecco il bonsai a marzo 2012 prima di essere lavorato per la prima volta   Fronte / Retro   Lato destro / Lato sinistro   La prima fase è la pulizia della chioma, dove viene eliminata tutta la vegetazione debole e pendula. Segue la pulizia della corteccia e la rifinitura degli shari. Una volta eseguito tutto questo non resta che passare alla potatura selezionando i rami utili al progetto. Pur essendo già presente una struttura di rami ben delineata è necessario sfoltirne sia il numero sia la densità.   Pulizia della vegetazione:   Pulizia della corteccia, applicazione del liquido Jin e potatura di […]
Read More
Ago 07
by Francesco Santini in FOTO 0 comments

BONSAI NIGHT VII – 5/6 Agosto

Anche per quest’anno non poteva mancare il consueto appuntamento con la BONSAI NIGHT….dal tramonto fino all’alba ci siamo ritrovati nel mio laboratorio per lavorare le nostre piante, scherzare e mangiare insieme. Dalle 21 alle 7 del mattino insieme facendo quello che ci piace fare. La ricetta è sempre quella….la più semplice: dei buoni amici, il bonsai, e la voglia di condividere in allegria questa nostra passione….nel silenzio della notte! Un grazie di cuore a tutti gli amici che hanno partecipato!
Read More
Mag 16
by Francesco Santini in DEMO, LAVORAZIONI 0 comments

Cipresso “Molto chic!”

Solo chi ha conosciuto Mario sa che “Molto chic” non è un’ autocelebrazione di questa pianta ma una frase di rito (quasi un tormentone!) che questo caro amico diceva fino alla noia. Oggi Mario non c’è più, ma il suo ricordo è ancora molto vivo in me. Proprio per questo motivo ho deciso di chiamare questo cipresso “Molto chic”!…in suo onore! Questo cipresso, che era di sua proprietà, l’anno scorso è entrato a far parte della mia collezione. Una pianta semplice ma che mi ha attirato per la presenza di un doppio tronco. Dopo un anno di coltivazione e crescita libera, decido di lavorarlo in occasione del concorso per istruttori ad Arcobonsai. Ecco il cipresso visto dai quattro lati:   Fronte / Retro     Lato Destro / Lato Sinistro   Alcuni particolari del tronco. Movimenti morbidi ma anche qualche piccola rigidità che conterò di mascherare con l’inclinazione, la realizzazione di alcuni shari e il posizionamento di alcuni rami.   La vegetazione forte mi assicura un adeguato stato di salute.   Ci siamo! Per questa lavorazione ho chiesto l’aiuto un carissimo amico: Gimmi Maccioni. E’ alla sua prima esperienza in una lavorazione del genere. Gli faccio un grande “in bocca al lupo”….ma tanto […]
Read More
Apr 28
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 0 comments

Cambio di abito: da Juniperus var.Formosana a Juniperus var.Itoigawa

Dopo diversi anni di attesa è arrivato il momento della lavorazione di un ginepro formosana (comunemente conosciuto come ginepro Taiwanese) innestato con un ginepro chinensis var. itoigawa. Il ginepro entra nella mia collezione nel 2006 dopo averlo ricevuto come premio alla mostra KOKORO-NO BONSAI TEN di Napoli. Si tratta di una pianta con un bellissimo tronco fino a circa metà della sua altezza, per poi finire con un tratto cilindrico molto grosso. La vegetazione è forte ed è testimone della perfetta salute del bonsai.   Ecco il ginepro dai quattro lati:   Il tronco si presenta movimentato nel primo tratto e il nebari comprende un’appendice legnosa che rappresenta ciò che resta di una seconda pianta non più esistente.   Ogni pianta che entra nel mio giardino viene coltivata e preparata adeguatamente per almeno un anno prima di ogni lavorazione. I primi mesi del 2008, in vista di un workshop, effettuo le operazioni preliminari: pulizia della corteccia e della vegetazione, evidenziazione delle parti secche e creazione di nuovi shari. Il ginepro pronto per essere lavorato:   Particolare del legno secco e degli shari:   La decisione è drastica: tagliare tutta la parte superiore in modo da abbassare la pianta e eliminare la parte […]
Read More
Mar 15
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 0 comments

Ginepro by CHIANTI BONSAI

Il ginepro chinensis di proprietà dell’azienda CHIANTI BONSAI dell’amico Luigi Daddi è stato oggetto di una bella lavorazione di rifinitura. Il bonsai è alto circa 40 cm e ha già una spiccata maturità. Le dimensioni dei rami, la vena viva già gonfia e delineata ne fanno un bonsai di pregio. Fare bonsai non significa sempre fare “piegoni” o riempire di filo tutti i rami. A volte i lavori possono sembrare semplici o poco significativi, ma non sempre è così. E’ il caso di questo ginepro dove, insieme a Luigi, abbiamo ritenuto non opportuno cambiarne la forma ma rifinire la chioma e i vari dettagli. Lavorare con poco. Nella rifinitura di un bonsai l’eccessiva filatura potrebbe dare artificiosità alla chioma. Trovo invece molto stimolante lavorare la chioma con meno filo possibile, qualche piccolo tirante o colpo di forbice. in questo modo la chioma risulta molto morbida e con un portamento più naturale. Naturalmente una lavorazione del genere può essere eseguita solo se esiste già  una struttura dei rami adeguata e ben definita. Ecco la pianta dopo la “pettinata”!
Read More
Feb 20
by Francesco Santini in NOTIZIE 0 comments

Bonsai rubati presso l’azienda FRANCHI BONSAI – Carpino Coraeno

Purtroppo un altro bonsai è stato rubato presso l’azienda Franchi Bonsai di Pescia (PT). Malgrado alcuni nuovi sistemi si sicurezza, nei giorni scorsi è stato sottratto un esemplare di CARPINO COREANO (dimensioni vaso cm.35×35 altezza cm.20). Se qualcuno avesse informazioni a riguardo vi prego di contattarci allo 0572 429262. Carpino Coreano   Il furto di questo ultimo bonsai si aggiunge alla lunga lista di bonsai rubati nel 2016. Di seguito le foto degli esemplari precedentemente sottratti:   Acero Palmato   Acero palmato   Acero palmato   Pino pentaphilla   Juniperus chinensis   Juniperus chinensis   Juniperus chinensis   Juniperus chinensis Anche in questo caso, se qualcuno avesse informazioni a riguardo vi prego di contattarci allo 0572 429262. http://www.franchi-bonsai.it/  
Read More
Gen 17
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 0 comments

Ginepro Chinensis

Il Juniperus Chinensis di questo articolo, di proprietà della ditta Franchi Bonsai, è arrivato in Italia nei primi mesi del 2011. Prima di procedere a qualunque lavorazione preferisco far vegetare liberamente il bonsai per tutta la stagione. A settembre dello stesso anno, dopo un’ abbondante crescita, la pianta si presenta vigorosa e molto densa. E’ arrivato il momento di una lavorazione che ripristini la bellezza di questo bonsai. Ecco come si presenta il bonsai a settembre 2011 prima della lavorazione:   Fronte/Retro   Lato Sinistro/Lato Destro   Il legno viene pulito e risanato mettendone in evidenza i movimenti, le patine….le “rughe”.   La vegetazione ha ormai riempito ogni spazio e la chioma risulta informe e troppo folta. il primo ramo si presenta come un enorme palco senza il benché minimo spazio che ne mostri la struttura o i particolari. Dobbiamo fare spazio!! 🙂   La prima cosa da fare è procedere alla pulizia della vegetazione. Questo ci permette di studiare la struttura della pianta e selezionare la vegetazione più forte e vigorosa. Non bisogna però fermarsi alla sola pulizia: questa è anche l’occasione per fare tutte le sostituzioni di apice necessarie a ridare movimento e conicità al legno dei rami. Un bonsai così maturo, […]
Read More
Gen 14
by Francesco Santini in NOTIZIE 0 comments

OLTREILVERDE BONSAI COMPETITION 6

volantino-x-sito-720x1024
Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Articoli recenti
  • Cupressus Sempervirens “Peroni”
  • Arcobonsai 2022
  • Juniperus Chinensis
  • Cupressus Sempervirens “Arcobonsai”
  • il “Cipressone”
Commenti recenti
  • Francesco Santini » BOSSO IN STILE DOPPIO TRONCO su BOSSO in stile doppio tronco
  • Ricette Bimby su GINEPRO SABINA
  • Francesco Santini su Juniperus Chinensis var. Itoigawa
  • Armando Dal Col su Juniperus Chinensis var. Itoigawa
  • web hosting su Juniperus Chinensis
Archivi
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Marzo 2021
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
Categorie
  • COLLEZIONI
  • DEMO
  • FOTO
  • LAVORAZIONI
  • MOSTRE
  • Non categorizzato
  • NOTIZIE
  • SCUOLA BONSAI CREATIVO
  • youtube
Meta
  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2015 Francesco Santini. All Rights Reserved.