• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Video
    • La crisi, La scuola e il sogno.
  • Galleria
    • Collezione privata
    • Bonsai & Friends
    • Bonsai Creativo
    • Franchi Bonsai
    • Demo & workshop
    • Bonsai & dintorni
    • Disegni & Progetti
    • Francesco Santini
  • Lavorazioni
    • Abete rosso
    • Bosso
    • Cipresso
    • Cipresso
    • Ginepro
    • Ginepro “666”
    • Ginepro – “Sotto il cielo d’inverno 2012”
    • Olmo
    • Pino Silvestre
    • Tasso Baccata
  • prima/dopo
  • ULTIME NOTIZIE
  • Blog
  • Contatti
  • BCSA
  • IBS
  • Italiano
Previous Post
Next Post
Dic 09
in LAVORAZIONI 0 comments

Pino Nero (Pinus Nigra)

Si tratta dell’unico Pinus Nigra presente presso il centro Bonsai Franchi.

Ecco come si presenta nel 2009

1

…e nel 2012!

2

Il pino si presenta molto vigoroso e in buona salute.

Dal punto di vista estetico presenta una chioma equilibrata ma molto simmetrica. In particolare spiccano due rami bassi molto grandi e che crescono alla stessa altezza. La lavorazione inizia proprio con la risoluzione di questi problemi. l’eliminazione dei due rami bassi sul lato destro hanno reso più asimmetrica la chioma conferendo alla pianta una maggiore spinta verso sinistra.

Segue la pulizia degli aghi e una sommaria potatura. L’abbassamento dei rami e la loro apertura ha concluso la prima lavorazione di questo pino.

Il fronte viene spostato a destra rispetto al fronte originario.

3

..ed eccoci a dicembre 2015!

A distanza di qualche anno dall’ultima lavorazione le pieghe si sono stabilizzate e la chioma si è infoltita.

Fronte

DSC_0012

lato sinistro

DSC_0015

Lato destro

DSC_0013

Retro

DSC_0014

Con una corretta coltivazione è possibile ottenere aghi molto piccoli unito a una buona vigoria della pianta. Dopo la pulizia degli aghi appare evidente la dimensione degli aghi: molto piccola se si considera che si tratta di un pino nero.

DSC_0016

DSC_0018

Viene applicato nuovamente il filo di rame e i rami vengono nuovamente aperti alla luce.

Ecco il risultato finale:

Fronte

DSC_0030

Lato sinistro

DSC_0039

Retro

DSC_0038

Lato sinistro

DSC_0037

Dettagli della ramificazione: i rami scendono verso il basso e si “orizzontalizzano” man mano che si avvicinano al ciuffetto di aghi. solo quest’ultimo tornerà a salire leggermente verso l’alto.

DSC_0043

DSC_0045

La dimensione degli aghi dipende esclusivamente da una corretta coltivazione: esposizione, concimazione, annaffiatura e composizione del terreno sono gli elementi su cui si fonda l’ottenimento di risultati come questo: Un pino nero con gli aghi piccoli, forti e compatti.

 

DSC_0051

DSC_0053

 

 

Share this:
10540
11
About the Author: Francesco Santini

  • Cipresso “Molto chic!”
    Solo chi ha conosciuto Mario sa che "Molto chic" non è un' autocelebrazione di Read more
    in DEMO, LAVORAZIONI 0 comments
    22
  • CUPRESSUS SEMPERVIRENS “Il gomito del bonsaista”
    Questo cipresso è entrato a far parte della mia collezione ad inizio 2014. Fu Read more
    in LAVORAZIONI 0 comments
    11
  • Visita al giardino del maestro M.Kimura – Febbraio 2015
    Ecco alcune foto scattate durante la mia visita al Read more
    in COLLEZIONI 0 comments
    8

Leave a Comment! Annulla risposta

You must be logged in to post a comment.
Articoli recenti
  • Cupressus Sempervirens “Peroni”
  • Arcobonsai 2022
  • Juniperus Chinensis
  • Cupressus Sempervirens “Arcobonsai”
  • il “Cipressone”
Commenti recenti
  • Francesco Santini » BOSSO IN STILE DOPPIO TRONCO su BOSSO in stile doppio tronco
  • Ricette Bimby su GINEPRO SABINA
  • Francesco Santini su Juniperus Chinensis var. Itoigawa
  • Armando Dal Col su Juniperus Chinensis var. Itoigawa
  • web hosting su Juniperus Chinensis
Archivi
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Marzo 2021
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
Categorie
  • COLLEZIONI
  • DEMO
  • FOTO
  • LAVORAZIONI
  • MOSTRE
  • Non categorizzato
  • NOTIZIE
  • SCUOLA BONSAI CREATIVO
  • youtube
Meta
  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2015 Francesco Santini. All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più