• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Video
    • La crisi, La scuola e il sogno.
  • Galleria
    • Collezione privata
    • Bonsai & Friends
    • Bonsai Creativo
    • Franchi Bonsai
    • Demo & workshop
    • Bonsai & dintorni
    • Disegni & Progetti
    • Francesco Santini
  • Lavorazioni
    • Abete rosso
    • Bosso
    • Cipresso
    • Cipresso
    • Ginepro
    • Ginepro “666”
    • Ginepro – “Sotto il cielo d’inverno 2012”
    • Olmo
    • Pino Silvestre
    • Tasso Baccata
  • prima/dopo
  • ULTIME NOTIZIE
  • Blog
  • Contatti
  • BCSA
  • IBS
  • Italiano
Apr 28
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 0 comments

Cambio di abito: da Juniperus var.Formosana a Juniperus var.Itoigawa

Dopo diversi anni di attesa è arrivato il momento della lavorazione di un ginepro formosana (comunemente conosciuto come ginepro Taiwanese) innestato con un ginepro chinensis var. itoigawa. Il ginepro entra nella mia collezione nel 2006 dopo averlo ricevuto come premio alla mostra KOKORO-NO BONSAI TEN di Napoli. Si tratta di una pianta con un bellissimo tronco fino a circa metà della sua altezza, per poi finire con un tratto cilindrico molto grosso. La vegetazione è forte ed è testimone della perfetta salute del bonsai.   Ecco il ginepro dai quattro lati:   Il tronco si presenta movimentato nel primo tratto e il nebari comprende un’appendice legnosa che rappresenta ciò che resta di una seconda pianta non più esistente.   Ogni pianta che entra nel mio giardino viene coltivata e preparata adeguatamente per almeno un anno prima di ogni lavorazione. I primi mesi del 2008, in vista di un workshop, effettuo le operazioni preliminari: pulizia della corteccia e della vegetazione, evidenziazione delle parti secche e creazione di nuovi shari. Il ginepro pronto per essere lavorato:   Particolare del legno secco e degli shari:   La decisione è drastica: tagliare tutta la parte superiore in modo da abbassare la pianta e eliminare la parte […]
Read More
Articoli recenti
  • Cupressus Sempervirens “Peroni”
  • Arcobonsai 2022
  • Juniperus Chinensis
  • Cupressus Sempervirens “Arcobonsai”
  • il “Cipressone”
Commenti recenti
  • Francesco Santini » BOSSO IN STILE DOPPIO TRONCO su BOSSO in stile doppio tronco
  • Ricette Bimby su GINEPRO SABINA
  • Francesco Santini su Juniperus Chinensis var. Itoigawa
  • Armando Dal Col su Juniperus Chinensis var. Itoigawa
  • web hosting su Juniperus Chinensis
Archivi
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Marzo 2021
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
Categorie
  • COLLEZIONI
  • DEMO
  • FOTO
  • LAVORAZIONI
  • MOSTRE
  • Non categorizzato
  • NOTIZIE
  • SCUOLA BONSAI CREATIVO
  • youtube
Meta
  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2015 Francesco Santini. All Rights Reserved.