• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Video
    • La crisi, La scuola e il sogno.
  • Galleria
    • Collezione privata
    • Bonsai & Friends
    • Bonsai Creativo
    • Franchi Bonsai
    • Demo & workshop
    • Bonsai & dintorni
    • Disegni & Progetti
    • Francesco Santini
  • Lavorazioni
    • Abete rosso
    • Bosso
    • Cipresso
    • Cipresso
    • Ginepro
    • Ginepro “666”
    • Ginepro – “Sotto il cielo d’inverno 2012”
    • Olmo
    • Pino Silvestre
    • Tasso Baccata
  • prima/dopo
  • ULTIME NOTIZIE
  • Blog
  • Contatti
  • BCSA
  • IBS
  • Italiano
Mar 25
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 0 comments

il “Cipressone”

Adoro i cipressi! Oltre a essere l’albero tipico della mia amata Toscana, vedo in questa essenza il giusto connubio tra forza ed eleganza. Il suo odore inconfondibile, il suo colore verde cupo e la corteccia grigia e rugosa sono gli elementi che rendono il cipresso la mia essenza preferita. Ho comprato questo cipresso nel 2007 da un carissimo amico. Non fu certo il recipiente dove era stato coltivato ad attirare la mia attenzione ma piuttosto il grande e vecchio tronco con la sua bellissima zona di legno secco. La vegetazione, fatta crescere liberamente, testimoniava l’ottima salute della pianta.     Dal tronco grosso e compatto partivano due rami di generose dimensioni che però creavano una antiestetica forcella. il ramo in alto a destra era particolarmente lungo e cilindrico e la vegetazione presente era molto distante. Discorso diverso per il ramo in basso a sinistra che presentava una ricca vegetazione anche vicino al tronco. Inizio proprio con l’accorciamento di quest’ultimo ramo attraverso l’uso di un normale seghetto. Successivamente passo al ramo in alto scorciandolo con una fessuratrice in modo da mettere in evidenza le fibre del legno e creare un effetto naturale. Al suo posto lascio solo un piccolo Jin   […]
Read More
Mar 23
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 0 comments

BOSSO IN STILE DOPPIO TRONCO

Riprendo e aggiorno la lavorazione sul bosso già descritta in un precedente articolo: https://www.francescosantini.it/it/bosso-in-stile-doppio-tronco/   Nel 2017 il lavoro era infatti arrivato fino a questo punto:   Nel 2019 decido di riordinare la chioma di questo bonsai. Negli ultimi due anni la vegetazione è cresciuta e si è infittita. Le due chiome risultano poco spaziate tra loro e allora si decide di abbassare la chioma della pianta più piccola in modo da creare una spaziatura piu’ definita tra i due alberi. A questo scopo utilizziamo una barra metallica che funge da ancoraggio per un tirante. Il bosso non ha rami elastici per cui lo spostamento di rami già grossi risulta spesso faticoso e millimetrico. Consiglio sempre di operare per gradi facendo piccoli spostamenti periodici, stringendo il tirante a più riprese nell’arco dell’anno. Un aspetto che ho scoperto negli ultimi anni è il piacere di far lavorare gli allievi (ma soprattutto amici) sulle mie piante. Sono sempre stato geloso dei miei bonsai ma devo dire che con il tempo ho sempre più piacere nel condividere le mie lavorazioni con gli amici e talvolta ad affidargliele del tutto. È il caso di questa lavorazione che affido ai carissimi Gimmi e Andrea. Solo […]
Read More
Mar 18
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 0 comments

Juniperus Chinensis

Il ginepro di questo articolo è un Juniperus Chinensis var. Itoigawa che vidi la prima volta nel 2003 nel giardino dell’amico Roberto Raspanti. Dopo essere stata qualche anno nella collezione di un altro caro amico, Marcelo Michelotti (che ne curò la prima modellatura), nel 2007 fece l’ingresso nel mio giardino. La vegetazione dell’Itoigawa si caratterizza per il colore verde brillante e per la squama piccola e robusta. Una varietà in grado di creare una definizione e un dettaglio dei palchi che altre varietà non hanno.   Nel 2008, dopo un anno di preparazione, viene svolta la prima modellatura. In particolare viene eliminata gran parte della vegetazione sulla destra, ottenendo così due risultati: la liberazione di alcuni movimenti del tronco che risultavano nascosti e l’ottenimento di un bonsai con un movimento verso sinistra. Da una chioma equilibrata si passa a una chioma evidentemente spostata su lato sinistro, Il primo ramo viene ulteriormente spinto verso il davanti utilizzando una barretta di metallo.  Prima della lavorazione Dopo la lavorazione Rispettivamente il retro, lato destro e lato sinistro La corteccia del ginepro viene normalmente ripulita con le spazzole in modo da mettere in evidenza quel colore rosso/arancione delle parti vive in evidente contrasto col […]
Read More
Mar 14
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 0 comments

Juniperus Chinensis “Muscolino”

Il ginepro “Muscolino”.  Storia di un Juniperus formosana innestato con Juniperus chinensis var.Itoigawa. La storia di questo ginepro formosana, comunemente conosciuto come “taiwanese”, inizia nel 2006 quando è entrato a far parte della mia collezione.   La pianta si presenta con una ottima vegetazione, verde e vigorosa. La caratteristica che però colpì la mia attenzione fin da subito, fu la parte secca e in particolare la lunga appendice legnosa sulla destra che si avvita a spirale. Purtroppo il legno si presenta con evidenti segni di decomposizione. Molte delle fibre legnose risultano spugnose e senza consistenza. Anche con l’utilizzo di resine per il suo consolidamento, sarebbe rimasto un legno con un aspetto poroso che avrebbe dato una sensazione di un legno temporaneo e non durevole. Non resta che armarsi di pazienza e procedere alla sua pulizia. Come sempre preferisco usare attrezzi manuali evitando quindi frese e attrezzi elettrici. Con sgorbie e scalpelli viene rimosso tutto il legno debole fino a ritrovare una fibra legnosa consistente e compatta. È importante lavorare sempre muovendo gli utensili nella stessa direzione delle fibre in modi da rispettare ed evidenziare il naturale movimento del legno. Nella lavorazione del secco dobbiamo sempre puntare a non ottenere un […]
Read More
Articoli recenti
  • Cupressus Sempervirens “Peroni”
  • Arcobonsai 2022
  • Juniperus Chinensis
  • Cupressus Sempervirens “Arcobonsai”
  • il “Cipressone”
Commenti recenti
  • Francesco Santini » BOSSO IN STILE DOPPIO TRONCO su BOSSO in stile doppio tronco
  • Ricette Bimby su GINEPRO SABINA
  • Francesco Santini su Juniperus Chinensis var. Itoigawa
  • Armando Dal Col su Juniperus Chinensis var. Itoigawa
  • web hosting su Juniperus Chinensis
Archivi
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Marzo 2021
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
Categorie
  • COLLEZIONI
  • DEMO
  • FOTO
  • LAVORAZIONI
  • MOSTRE
  • Non categorizzato
  • NOTIZIE
  • SCUOLA BONSAI CREATIVO
  • youtube
Meta
  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2015 Francesco Santini. All Rights Reserved.