• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Video
    • La crisi, La scuola e il sogno.
  • Galleria
    • Collezione privata
    • Bonsai & Friends
    • Bonsai Creativo
    • Franchi Bonsai
    • Demo & workshop
    • Bonsai & dintorni
    • Disegni & Progetti
    • Francesco Santini
  • Lavorazioni
    • Abete rosso
    • Bosso
    • Cipresso
    • Cipresso
    • Ginepro
    • Ginepro “666”
    • Ginepro – “Sotto il cielo d’inverno 2012”
    • Olmo
    • Pino Silvestre
    • Tasso Baccata
  • prima/dopo
  • ULTIME NOTIZIE
  • Blog
  • Contatti
  • BCSA
  • IBS
  • Inglese
  • Italiano

Benvenuti nel nuovissimo BLOG

This post is also available in: English (Inglese)

Dic 29
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 0 comments

Pino Silvestre…sulla via della leggerezza!

This post is also available in: English (Inglese)Questo pino silvestre è entrato a far parte della mia collezione nel gennaio del 2016. Dopo un periodo di coltivazione, verrà rinvasato nel febbraio dell’anno successivo. Oltre alla generosa riduzione del pane radicale provvedo anche al posizionamento dell’albero da orizzontale a verticale. Dato l’ottimo stato di salute decido di fare la prima lavorazione a dicembre del 2018. In quest’occasione il pino si presentava così:     Viene eliminato il ramo dritto e cilindrico che scende verso il basso.     Il pino dopo la potatura. Viene finalmente messo in evidenza il tronco con i sui movimenti.     La prima modellatura prevede la protezione dei rami con rafia e camera d’aria, la legatura e il successivo posizionamento dei rami. Cerco in particolare di fare una chioma più verticale della precedente. a questo scopo alzo il ramo piu alto e abbasso quello più in basso.      A dicembre del 2019 decido si procedere alla seconda lavorazione.   il pino dopo la pulizia dell’ago.   Infine si cambia inclinazione alzando ancora un po’ il tronco.     Il pino alla fine della modellatura. Ci sono ancora dei rami superflui e spero in futuro di […]
Read More
1179
5
Dic 26
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 0 comments

Modellatura su TAXUS CUSPIDATA

This post is also available in: English (Inglese)Ecco le foto che descrivono il lavoro di modellatura di un tasso cuspidata. La pianta è entrata l’anno scorso nella collezione di un amico. Dopo una attenta valutazione abbiamo deciso di cambiare il fronte in modo da dare maggiore profondità alla pianta. il primo ramo è stato abbassato e portato in avanti mentre sulla parte sinistra è stata necessaria l’eliminazione di una parte di legno secco per abbassare il ramo. A parte questi due passaggi tecnici per il resto è stato un lavoro di filatura e posizionamento di ogni singolo ramo. il lavoro finale mi soddisfa e corrisponde esattamente a quello che era il mio progetto.               Lato sinistro   Retro   Lato destro    Fronte
Read More
1415
4
Dic 12
by Francesco Santini in FOTO, MOSTRE 0 comments

TAIKAN TEN 2019 – Kyoto

This post is also available in: English (Inglese)Gli stupendi bonsai visti e fotografati personalmente alla mostra TAIKAN TEN 2019 a Kyoto.  
Read More
1294
4
Ott 31
by Francesco Santini in LAVORAZIONI, NOTIZIE 0 comments

Un bunjin di pino rosso – A red pine bunjin

This post is also available in: English (Inglese)Finalmente un BUNJIN! Il mio ultimo lavoro eseguito su un bonsai di pino rosso (Pinus Densiflora) di proprietà dell’azienda Franchi Bonsai            
Read More
1573
6
Ago 27
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 0 comments

Juniperus Chinensis “Sotto il cielo d’inverno 2012”

This post is also available in: English (Inglese)Questo ginepro di proprietà dell’azienda “Franchi Bonsai”, è stato oggetto della dimostrazione tenuta dal maestro Minoru Akiyama nel febbraio 2012 in occasione della mostra “Sotto il cielo di Inverno” tenutasi presso l’azienda Franchi a Pescia (PT). In questa circostanza ho avuto l’onore e il piacere di fare da assistente al maestro durante tutta la lavorazione. Iniziamo dalla scelta di questa pianta: si tratta di un ginepro chinensis di notevoli dimensioni. La vegetazione è vigorosa, abbondante e così folta da impedire di vedere addirittura il tronco. Impossibile avere una qualunque idea di come sviluppare la pianta senza fare una sommaria sfoltita della vegetazione. Il tempo a disposizione è poco e il lavoro tantissimo. Si inizia! Il maestro comincia a tagliare i grossi rami inutili alla ricerca dei movimenti e della ramificazione utile. Seguo il maestro in tutte le fasi: dalla potatura alla pulizia del tronco, dalla creazione degli shari e dei jin all’applicazione del filo metallico. Dopo qualche ora di lavoro ecco il risultato finale: Il maestro ci tiene a precisare che ci sono molti rami in più del necessario volutamente lasciati per non indebolire troppo la pianta e per mantenere quante più opzioni […]
Read More
2996
9
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
Articoli recenti
  • CUPRESSUS SEMPERVIRENS “Il gomito del bonsaista”
  • Nuovi progetti aggiunti alla “Galleria-Disegni & Progetti”
  • ON THE WAY OF LIGHTNESS – PINUS SYLVESTRIS BONSAI BY FRANCESCO SANTINI
  • Cupressus Sempervirens
  • PINO SILVESTRE “EVERLONG”: I VIDEO
Commenti recenti
  • Ricette Bimby su GINEPRO SABINA
  • Francesco Santini su Juniperus Chinensis var. Itoigawa
  • Armando Dal Col su Juniperus Chinensis var. Itoigawa
  • web hosting su Juniperus Chinensis
  • Giancarlo Carlini su Benvenuti!!!
Archivi
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
Categorie
  • COLLEZIONI
  • DEMO
  • FOTO
  • LAVORAZIONI
  • MOSTRE
  • Non categorizzato
  • NOTIZIE
  • SCUOLA BONSAI CREATIVO
  • youtube
Meta
  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2015 Francesco Santini. All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più