• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Video
    • La crisi, La scuola e il sogno.
  • Galleria
    • Collezione privata
    • Bonsai & Friends
    • Bonsai Creativo
    • Franchi Bonsai
    • Demo & workshop
    • Bonsai & dintorni
    • Disegni & Progetti
    • Francesco Santini
  • Lavorazioni
    • Abete rosso
    • Bosso
    • Cipresso
    • Cipresso
    • Ginepro
    • Ginepro “666”
    • Ginepro – “Sotto il cielo d’inverno 2012”
    • Olmo
    • Pino Silvestre
    • Tasso Baccata
  • prima/dopo
  • ULTIME NOTIZIE
  • Blog
  • Contatti
  • BCSA
  • IBS
  • Inglese
  • Italiano

Benvenuti nel nuovissimo BLOG

This post is also available in: English (Inglese)

Ago 07
by Francesco Santini in FOTO 0 comments

BONSAI NIGHT VII – 5/6 Agosto

This post is also available in: English (Inglese)Anche per quest’anno non poteva mancare il consueto appuntamento con la BONSAI NIGHT….dal tramonto fino all’alba ci siamo ritrovati nel mio laboratorio per lavorare le nostre piante, scherzare e mangiare insieme. Dalle 21 alle 7 del mattino insieme facendo quello che ci piace fare. La ricetta è sempre quella….la più semplice: dei buoni amici, il bonsai, e la voglia di condividere in allegria questa nostra passione….nel silenzio della notte! Un grazie di cuore a tutti gli amici che hanno partecipato!
Read More
1643
12
Mag 16
by Francesco Santini in DEMO, LAVORAZIONI 0 comments

Cipresso “Molto chic!”

This post is also available in: English (Inglese)Solo chi ha conosciuto Mario sa che “Molto chic” non è un’ autocelebrazione di questa pianta ma una frase di rito (quasi un tormentone!) che questo caro amico diceva fino alla noia. Oggi Mario non c’è più, ma il suo ricordo è ancora molto vivo in me. Proprio per questo motivo ho deciso di chiamare questo cipresso “Molto chic”!…in suo onore! Questo cipresso, che era di sua proprietà, l’anno scorso è entrato a far parte della mia collezione. Una pianta semplice ma che mi ha attirato per la presenza di un doppio tronco. Dopo un anno di coltivazione e crescita libera, decido di lavorarlo in occasione del concorso per istruttori ad Arcobonsai. Ecco il cipresso visto dai quattro lati:   Fronte / Retro     Lato Destro / Lato Sinistro   Alcuni particolari del tronco. Movimenti morbidi ma anche qualche piccola rigidità che conterò di mascherare con l’inclinazione, la realizzazione di alcuni shari e il posizionamento di alcuni rami.   La vegetazione forte mi assicura un adeguato stato di salute.   Ci siamo! Per questa lavorazione ho chiesto l’aiuto un carissimo amico: Gimmi Maccioni. E’ alla sua prima esperienza in una lavorazione del genere. Gli faccio […]
Read More
4534
21
Apr 28
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 0 comments

Cambio di abito: da Juniperus var.Formosana a Juniperus var.Itoigawa

This post is also available in: English (Inglese)Dopo diversi anni di attesa è arrivato il momento della lavorazione di un ginepro formosana (comunemente conosciuto come ginepro Taiwanese) innestato con un ginepro chinensis var. itoigawa. Il ginepro entra nella mia collezione nel 2006 dopo averlo ricevuto come premio alla mostra KOKORO-NO BONSAI TEN di Napoli. Si tratta di una pianta con un bellissimo tronco fino a circa metà della sua altezza, per poi finire con un tratto cilindrico molto grosso. La vegetazione è forte ed è testimone della perfetta salute del bonsai.   Ecco il ginepro dai quattro lati:   Il tronco si presenta movimentato nel primo tratto e il nebari comprende un’appendice legnosa che rappresenta ciò che resta di una seconda pianta non più esistente.   Ogni pianta che entra nel mio giardino viene coltivata e preparata adeguatamente per almeno un anno prima di ogni lavorazione. I primi mesi del 2008, in vista di un workshop, effettuo le operazioni preliminari: pulizia della corteccia e della vegetazione, evidenziazione delle parti secche e creazione di nuovi shari. Il ginepro pronto per essere lavorato:   Particolare del legno secco e degli shari:   La decisione è drastica: tagliare tutta la parte superiore in modo da […]
Read More
5625
10
Mar 15
by Francesco Santini in LAVORAZIONI 0 comments

Ginepro by CHIANTI BONSAI

This post is also available in: English (Inglese)Il ginepro chinensis di proprietà dell’azienda CHIANTI BONSAI dell’amico Luigi Daddi è stato oggetto di una bella lavorazione di rifinitura. Il bonsai è alto circa 40 cm e ha già una spiccata maturità. Le dimensioni dei rami, la vena viva già gonfia e delineata ne fanno un bonsai di pregio. Fare bonsai non significa sempre fare “piegoni” o riempire di filo tutti i rami. A volte i lavori possono sembrare semplici o poco significativi, ma non sempre è così. E’ il caso di questo ginepro dove, insieme a Luigi, abbiamo ritenuto non opportuno cambiarne la forma ma rifinire la chioma e i vari dettagli. Lavorare con poco. Nella rifinitura di un bonsai l’eccessiva filatura potrebbe dare artificiosità alla chioma. Trovo invece molto stimolante lavorare la chioma con meno filo possibile, qualche piccolo tirante o colpo di forbice. in questo modo la chioma risulta molto morbida e con un portamento più naturale. Naturalmente una lavorazione del genere può essere eseguita solo se esiste già  una struttura dei rami adeguata e ben definita. Ecco la pianta dopo la “pettinata”!
Read More
3155
7
Feb 20
by Francesco Santini in NOTIZIE 0 comments

Bonsai rubati presso l’azienda FRANCHI BONSAI – Carpino Coraeno

This post is also available in: English (Inglese)Purtroppo un altro bonsai è stato rubato presso l’azienda Franchi Bonsai di Pescia (PT). Malgrado alcuni nuovi sistemi si sicurezza, nei giorni scorsi è stato sottratto un esemplare di CARPINO COREANO (dimensioni vaso cm.35×35 altezza cm.20). Se qualcuno avesse informazioni a riguardo vi prego di contattarci allo 0572 429262. Carpino Coreano   Il furto di questo ultimo bonsai si aggiunge alla lunga lista di bonsai rubati nel 2016. Di seguito le foto degli esemplari precedentemente sottratti:   Acero Palmato   Acero palmato   Acero palmato   Pino pentaphilla   Juniperus chinensis   Juniperus chinensis   Juniperus chinensis   Juniperus chinensis Anche in questo caso, se qualcuno avesse informazioni a riguardo vi prego di contattarci allo 0572 429262. http://www.franchi-bonsai.it/  
Read More
6533
5
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
Articoli recenti
  • CUPRESSUS SEMPERVIRENS “Il gomito del bonsaista”
  • Nuovi progetti aggiunti alla “Galleria-Disegni & Progetti”
  • ON THE WAY OF LIGHTNESS – PINUS SYLVESTRIS BONSAI BY FRANCESCO SANTINI
  • Cupressus Sempervirens
  • PINO SILVESTRE “EVERLONG”: I VIDEO
Commenti recenti
  • Ricette Bimby su GINEPRO SABINA
  • Francesco Santini su Juniperus Chinensis var. Itoigawa
  • Armando Dal Col su Juniperus Chinensis var. Itoigawa
  • web hosting su Juniperus Chinensis
  • Giancarlo Carlini su Benvenuti!!!
Archivi
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
Categorie
  • COLLEZIONI
  • DEMO
  • FOTO
  • LAVORAZIONI
  • MOSTRE
  • Non categorizzato
  • NOTIZIE
  • SCUOLA BONSAI CREATIVO
  • youtube
Meta
  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2015 Francesco Santini. All Rights Reserved.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più